IL PATIO - servizio di sostegno alla genitorialità
Il Patio è il servizio di sostegno alla genitorialità rivolto a famiglie con figli dalla nascita a 25 anni di età al suo interno operano un educatore professionale e uno psicologo.
Vai al volantino del Centro per le Famiglie
Attività offerte:
Sportello Informafamiglia: accoglienza, informazione e orientamento per famiglie e operatori. Ogni accoglienza allo sportello è finalizzata alla rilevazione del bisogno per orientare la persona ad una attività del Centro (sostegno alla genitorialità, mediazione familiare etc.), oppure a un servizio sociale/sanitario esterno o ad altre risorse pubbliche/ private (gratuite) del territorio. Giorni e orari:
-Sportello telefonico attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 chiamando il n. 3357920454 oppure sportello ad accesso diretto presso la Sede di Via Caraccio n.4 Lunedi dalle 14:00 alle 18:00 e Mercoledì dalle 9:00 alle 13:30.
- Consulenze educative individuali: ascolto e sostegno a genitori/ familiari che affrontano momenti complessi legati al ciclo di vita famigliare o che desiderano avere un un confronto su temi che riguardano la genitorialità (da 1 a 7/8 colloqui individuali o di coppia).
- Consulenze di gruppo denominate Conversazioni tra genitori. Gruppi di confronto tra genitori con figli dalla nascita all’adolescenza suddivisi per fasce di età dei figli, condotti dalle operatrici di Patio in collaborazione con le educatrici del Consultorio per famiglie di Cossato. Sono occasioni di confronto per condividere esperienze quotidiane di genitorialità, dubbi , incertezze e paure per cercare insieme nuove strategie e costruire nuovi pensieri sull'educazione e la crescita dei propri figli. Iscrizioni aperte tutto l’anno contattando il n. di cellulare di Patio. Sono attivi 6 gruppi: 0-9 mesi per neogenitori ( Caffelatte tra un caffè e una poppata) , 9-24 mesi, 2-5 anni, 6-9 anni, preadolescenti e adolescenti. In base alla prevalenza dei partecipanti gli incontri si svolgono presso la sede del Centro oppure a Cossato . Il gruppo 0-9 mesi “Caffelatte”, prevede un unico ciclo di 5 incontri a tema e ogni mese si attiva un nuovo gruppo.
- Eventi territoriali – Progetto “di Comune in Comune” che prevede attività per famiglie presso i vari Comuni afferenti al Consorzio. Includono :
- Eventi con esperti sulla genitorialità rivolti a tutta la comunità educante
- Incontri tra genitori in condotti dal Centro per le Famiglie (a tema)
- Laboratori educativo- ludico- ricreativi per genitori e figli
Vai ai volantini e foto degli eventi territoriali A.S. 2023-24
NB Lo sportello di Patio è il punto unico di accoglienza anche per il Servizio Ge.Co (Gestione del conflitto per genitori in situazione di separazione) servizio di mediazione e sostegno a genitori che stanno affrontando la fase separativa.
Per qualsiasi domanda o richiesta è possibile contattare il Centro per le famiglie al numero 335.7920454 (anche whatsapp).